Fragments of the everyday - July 2024

Immagini come approssimazioni difettose del quotidiano.

Images comme des approximations imparfaites du quotidien.

Images as flawed approximations of the everyday.

 

Milano, una città di contrasti: da un lato, l'abitato delle case popolari si confronta con i nuovi quartieri residenziali e i prezzi inaccessibili; dall'altro, il costo della vita quotidiana può essere più basso rispetto a città come Tunisi. Tuttavia, questo apparente vantaggio si inserisce in un sistema economico più ampio, in cui i prezzi bassi del cibo sono parte di un patto sociale in cui bisogna sfamare i molti che vivono con poco. Questi "molti" includono non solo i lavoratori che puliscono le strade ogni mattina o quelli che lavorano nei campi alla giornata, ma anche professionisti come insegnanti e infermieri, che spesso lavorano per 'la gloria' piuttosto che per un salario dignitoso. Inoltre, non dimentichiamo le donne tunisine che lavorano nei campi, producendo le primizie che arrivano nei mercati rionali urbani, anche a Milano, e che sono le prime a subire le conseguenze dell'inflazione e della povertà.

Le strade di Milano e i muri in granito del centro Sardegna risuonano degli echi del genocidio, con manifestazioni in sostegno a Gaza che uniscono le comunità locali e internazionali nella richiesta di giustizia e pace. Anche in questo angolo della Sardegna, la solidarietà per il popolo palestinese è forte e sentita.

A Teti, nel cuore della Sardegna, l'autoproduzione e il consumo locale sono ridiventati una fonte di reddito aggiuntivo per molte famiglie. Orti e piccole attività di allevamento stanno diventando parte integrante della vita quotidiana di molti, non solo come fonte di reddito aggiuntivo, ma anche come forma di resistenza alla marginalizzazione economica, consentendo alle comunità locali di mantenere piccoli margini d'indipendenza.

Scroll to top